Le promesse di OGGI
PER un DOMANI diverso!
Caro elettore ed elettrice, nelle prossime pagine leggerai alcune delle nostre idee per provare a migliorare il nostro paese, tutte davvero realizzabili, perché il nostro è un programma prima di tutto sincero.
Troverai alcune delle tante idee che abbiamo per rendere Dongo più sicura, più pulita, più attenta ai bambini, ai giovani ed agli anziani, più rispettosa dell’ambiente in cui viviamo e dei nostri amici animali.
Una proposta che non si dimentica davvero di nessuno.
Un Comune amico dei cittadini, senza discriminazioni e senza parzialità.
Un Comune che sia vicino ai più deboli, che garantisca informazione e partecipazione.
Un programma semplice, ma di sicura attuazione che riporta l’attenzione prima di tutto all’essenziale per Dongo: VIVIBILITÀ, DECORO, TRASPARENZA e SERVIZI.
Un programma che non resti solo sulla carta, ma che venga certamente attuato per i Donghesi e per Dongo per arrivare ad un DOMANI migliore più forti e competitivi.
Alcune proposte sono valori fondamentali su cui si appoggia tutto il nostro progetto civico: il rispetto, la partecipazione e l’amore per le persone e per il paese E’ questo il momento di voltare pagina: dacci una una possibilità!
SI VOTERA’ SABATO 8 GIUGNO DALLE ORE 15 ALLE ORE 23
E DOMENICA 9 GIUGNO DALLE ORE 7 ALLE ORE 23

Candidata sindaco: Piazza Sabina
Ho deciso di candidarmi sindaco perché voglio offrire a Dongo una reale opportunità di cambiamento.
Sono avvocato da oltre 20 anni ed è dal 2009 che maturo esperienza amministrativa, dalla minoranza alla carica di assessore. In questi anni ho maturato la convinzione che un sindaco non possa governare da solo, per cui mi sono circondata di collaboratori ciascuno con una grande esperienza personale e lavorativa.
Come unico scopo abbiamo il bene di Dongo e il bene dei Donghesi, così da poter promettere OGGI un DOMANI all’insegna del turismo, dello sviluppo economico e socio-sanitario.
Candidati alla carica di consigliere comunale

Dell’Era Melanie
Insegnante

Mangano Cristina
Fisioterapista

Meloni Laura
Logopedista

Ardenghi Manuel
Studente in Giurisprudenza

Autorino Alessandro
Direttore artistico

Barbieri Ivan
Pensionato

Bossio Giuliano
Geometra

Conti Nicholas
Insegnante

Gasperi Luigi
Segretariato di dirigenza sanitaria

Giletti Gianfranco
Metalmeccanico

Minatta Luigi
Pensionato

Moralli Niccolò
Studente in informatica
Il nostro programma: solo oneste promesse
E’ un programma che vuole essere solo indicativo della nostra impostazione lavorativa: ritengo e riteniamo sia giusto intervenire prima di tutto sulle piccole mancanze che incidono sulla soddisfazione del Cittadino nel quotidiano come la pulizia, il decoro, la sicurezza ed un sereno rapporto con gli amministratori così che ognuno possa vivere orgogliosamente il proprio paese.
L’amministrazione che verrà chiamata a guidare il Comune di Dongo nel mandato 2024-2029 avrà anzitutto il compito di portare a compimento alcuni progetti e processi già iniziati negli scorsi cinque anni:
- realizzazione casa di comunità e ospedale di comunità offrendo successivamente il necessario supporto agli organi sanitari preposti per legge alla sua gestione (ATS, ASST),
- rifacimento e messa in sicurezza valle del Lesio
- completamento realizzazione parcheggi pubblici in zona Barbignano
Sociale, salute e servizi al cittadino
- Collaborazione con il terzo settore e la Parrocchia, al fine di contrastare il disagio sociale.
- Apertura di “uno sportello per te“, che vuole essere una “cerniera” tra i bisogni dei cittadini e i servizi disponibili sul territorio nonché le necessità quotidiane: aiuto per piccole necessità domestiche, recupero/prestito ausili, supporto nella prenotazione di specifiche visite mediche ecc.
- Continua sensibilizzazione per fenomeni emergenti come bullismo, ludopatia, ecc.
- Realizzazione di un servizio igienico nei pressi del cimitero
- Riqualificazione parchi giochi con migliori strutture e parchi pubblici con nuove panchine, attrezzature per pic-nic, ecc., non solo in ottica turistica, ma anche per agevolare la socializzazione
- Apertura di un centro dedicato agli anziani dove possano stare in compagnia, socializzare e si possa instaurare un rapporto di crescita e collaborazione anche con i piu’ giovani
- Potenziamento della struttura e dell’offerta scolastica, collaborando con il corpo docenti e l’Istituto Comprensivo “Don Roberto Malgesini”
- Asilo e asilo nido: progettiamo insieme un futuro migliore
Servizi e trasparenza
- Assunzione personale per migliorare il funzionamento della macchina amministrativa e il servizio al pubblico.
- Ottimizzazione delle risorse umane
- Riorganizzazione degli orari degli sportelli per un migliore servizio
- Rifacimento cartellonistica e creazione di un infopoint in Palazzo Manzi
- Periodica comunicazione al cittadino sull’andamento della gestione amministrativa, anche tramite l’utilizzo dei social
- Periodico controllo e tempestiva manutenzione dei distributori di acqua potabile

Verde, decoro e sicurezza
- Pulizia periodica e costante delle strade, dei tombini, delle aiuole, del cimitero, delle piazze, delle spiagge e di tutte le zone comuni
- Gestione attenta della piattaforma ecologica e ideazione di un servizio per gli anziani
- Posizionamento di nuovi impianti di videosorveglianza per una maggiore sicurezza dei cittadini
- Ricontrollo e monitoraggio dell’aria di Dongo

Lago e montagna
- Costante manutenzione e pulizia sentieri montani (San Gottardo, Sant’Eufemia ecc.) e passeggiata a lago
- Illuminazione “crocetta”, “ponte della Regina” e punti caratteristici del paese
- Valorizzazione sentieri anche con idonea segnaletica turistica
- Monitoraggio e manutenzione costante dei torrenti e della montagna per rischio idrogeologico
- Rivalorizzazione e costante manutenzione del Giardino del Merlo
- Aumento della sicurezza sulle spiagge donghesi con un bagnino convenzionandosi con associazioni preposte

Cultura, sport e associazioni
- Controllo e monitoraggio del nostro patrimonio storico e artistico con valorizzazione degli stessi anche in ottica turistica
- Miglioramento area Palazzetto dello Sport con aumento impianti sportivi e miglior gestione degli stessi
- Collaborazione diretta con la Pro Loco per il ripristino delle feste della tradizione
- Organizzazione di eventi culturali e artistici in diverse location del paese, dal Teatro Magnolia agli spazi a cielo aperto
- Promozione di mercatini natalizi durante tutto il mese di dicembre
- Collaborazione con la Parrocchia per l’utilizzo del campo dell’oratorio e dare la possibilità a tutti i ragazzi di poterne usufruire
- Ottimizzazione del servizio bibliotecario anche con l’aumento degli orari di apertura della nostra biblioteca civica
- Ultimazione libro “San Gottardo e la sua storia” e scrittura di altri testi sulla cultura e le tradizioni donghesi
- Sostegno e potenziamento dei corsi offerti dal comitato dell’università dell’età libera
- Impegno nel potenziamento del gemellaggio con Arromanches-Les-Baines

Idee per un futuro migliore
- Riqualificazione delle vie fognarie che vanno a lago e divisione acque nere ed acque bianche;
- Creazione aree per sgambamento cani e spiaggia in collaborazione con associazioni cinofile
- Riorganizzazione posteggi con ricerca di posti auto per residenti e creazione di aree di ricarica per auto elettriche anche in altre aree del comune
- Riduzione barriere architettoniche e maggiore attenzione alle necessità di posti auto, anche personali, per i cittadini che hanno problemi di deambulazione muniti di contrassegno disabili
- Nuovo avvio di un giornalino utile per fornire informazioni sulla vita del paese e favorire la trasparenza dell’amministrazione comunale
- Ricerca di nuovi spazi e promozione di eventi per i giovani
- Partecipazione a bandi per la valorizzazione della biblioteca storica, dell’oratorio di Palazzo Manzi, della biblioteca privata Rumi e della Sala d’oro, nonché della facciata del palazzo comunale e dell’efficientamento energetico
- Sostegno economico ad attività di aggregazione per bambini e ragazzi, come ad esempio i campi estivi
- Promozione e sostegno per l’ultimazione della banda ultra larga in tutto il territorio comunale
- Indagine per valutare la potenzialità futura del sistema educativo donghese dall’asilo nido, all’asilo infantile fino alle scuole primarie e secondarie, con rivalutazione degli spazi e degli stabili
Hai altre proposte per noi o problemi di cui parlarci?
Contattaci tramite e-mail o telefono!
Ti stai chiedendo da dove arriva “Aduncum”?
Secoli fa, il nostro Comune si chiamava proprio così, dal latino “adunco”, “uncinato”. È proprio la sagoma di quell’uncino che abbiamo voluto riportare nel nostro simbolo, per ricordarci dove la comunità donghese ha iniziato a esistere. Non a caso l’Aduncum è diventato il piu’ alto riconoscimento al merito donghese, titolo a cui il nostro gruppo ambisce per rendere il nostro territorio orgoglioso di ognuno di noi.
Non perderti la presentazione della lista e del programma
Venerdì 7 giugno alle ore 21:00
Centro Polifunzionale in Via Scalini
Alle votazioni del 8 – 9 giugno, vota la lista n.1
Vota Aduncum, Oggi per Domani

Rimani aggiornato sulla nostra lista
Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere, segui Aduncum – Oggi per Domani su Facebook e Instagram